Quantcast
Channel: Usare WordPress.com » kOoLiNuS
Viewing all 29 articles
Browse latest View live

arriva l’inclusione delle immagini da Instagram

$
0
0
Credo che tutti noi conosciamo, se non siamo addirittura utenti, del popolare Social Network di condivisione fotografica Instagram: è un modo veloce, meraviglioso e divertente di condividere la tua vita con gli amici, attraverso una serie di immagini. Scatta una foto con il tuo iPhone, scegli un filtro per trasformarne l’aspetto e inviala a Facebook, Twitter o Tumblr – è … Continua a leggere

il Blogroll è morto. Lunga vita al Blogroll.

$
0
0
Emergo dal silenzio cui avevo lasciato questo blog per rendervi partecipo di una ‘scoperta‘ fatta qualche tempo fa leggendo il blog di Lorelle VanFossen, probabilmente la principale divulgatrice non tecnica nel mondo di WordPress, circa la morte dei Blogroll in WordPress. Il post di Lorelle parte con questa semplice citazione: The Links section was removed … Continua a leggere

WordPress.com ed i miglioramenti delle funzioni di Condivisione

$
0
0
L’autunno è una stagione di cambiamenti dopo la pausa estiva e i ragazzi di WordPress.com non si fanno trovare con le mani in mano. In questo articolo parleremo delle funzionalità e delle modifiche fatte alle opzioni di condivisione che la piattaforma rende disponibili. Le funzionalità di Condivisione, sinora, hanno permesso solamente la connessione di un unico … Continua a leggere

WordCamp, Bologna 2012

$
0
0
 Fervono i preparativi per  il 24 novembre prossimo dove presso lo Urban Center a Bologna, verrà dato il via al primo WordCamp Bologna (hashtag ufficiale #wordpresscampBo). Questo il claim degli organizzatori a sviluppatori ed utilizzatori del popolare Content Management System (e relativa piattaforma): Vuoi fare parte anche tu di questo primo appuntamento made in Bologna? C’è ancora … Continua a leggere

primi fiocchi di neve

$
0
0
È arrivato l’inverno nell’emisfero boreale e Automattic, a distanza di un anno, torna ad annunciare la riattivazione dell’effetto nevicata su tutti i blog ospitati sulla piattaforma WordPress.com. L’effetto è attivo dallo scorso 3 dicembre e lo resterà sino alla prima settimana di gennaio 2013 (l’ultima volta fu disattivato il 4/01). Ricorderete che già lo scorso … Continua a leggere

Cheers, un nuovo tema natalizio

$
0
0
Il periodo natalizio è da sempre tra i più amati del team Automattic e giusto per rimarcare la cosa lo scorso mercoledì sono stati rilasciati un nuovo tema ed un nuovo wallpaper con questo tema. Un gruppo di coder e designer della famiglia WordPress.com si è quindi riunita ed ha prodotto un bellissimo wallpaper nataliazio … Continua a leggere

buon 2013!

$
0
0
Bentrovati amici miei! Un altro anno è iniziato e benché alcune cassandre (non me ne voglia Leonardo) continuino a proclamare la morte dei blog (personali) io non me la sento di chiudere baracca e quindi, indovina? Continuerò a scrivere in queste pagine. Chi tra noi ha già un blog ospitato sulla piattaforma WordPress.com avrà senz’altro … Continua a leggere

fare business usando WordPress.com

$
0
0
Tra le mie letture su WordPress.com è passato sotto il radar di articoli interessanti questo “doing business on WordPress.com” di Jennifer. Tra i punti salienti dell’articolo: WordPress.com ha messo a disposizione un pacchetto denominato, appunto, WordPress.com Business … Upgrade che per la cifra di $300 americani (annuali) include tutti i benefits di un account Pro assieme all’accesso a … Continua a leggere

WordPress.com diventa adattivo

$
0
0
Ciao a tutti, dopo un piccolo periodo di pausa cerchiamo di rimetterci in carreggiata illustrando le ultime novità di casa WordPress.com. Iniziamo dalla più eclatante, da oggi 17 gennaio 2013 il layout del sito WordPress.com diventa completamente `adattivo` o, per dirla come gli inglesi responsive. Vediamo assieme il comunicato ufficiale (tradotto). Dalla scorsa settimana hanno … Continua a leggere

cambiamenti template, 2013.01

$
0
0
Se vedi qualcosa muoversi qui non ti preoccupare, sto facendo delle prove con i template adattivi …Archiviato in:varie

Raffinare il nostro sito utilizzando i Post Formats

$
0
0
Nel campo del blogging una delle novità stilistiche più interessanti è stata quella di differenziare tipo-graficamente i contenuti pubblicati nel proprio spazio personale a seconda della loro natura. Citazioni, file audio, video, fotografie, gallerie e articoli in senso classico, ciascuno pubblicato enfatizzando la propria diversità rispetto agli altri, cercando di mantenere un trait d’union nel … Continua a leggere

Bueno: un esempio di personalizzazione

$
0
0
Ciao a tutti, il tempo è tiranno e non si riesce a star dietro alle cose cui si tengono, specie se non sono essenziali nella vita quotidiana (leggasi salute e lavoro). Per fortuna la voglia di scrivere e parlare delle cose che ci piacciono non manca ed eccomi qui a tradurre un (lungo) articolo d’esempio … Continua a leggere

Sei un albergatore? Valorizza la tua proprietà con WordPress.com

$
0
0
Se hai un (piccolo) hotel, una locanda, un bed & breakfast e ne vuoi valorizzare il sito web, con foto accattivanti, uno stile personale e funzionale, che sia visualizzato splendidamente su dispositivi mobili, e la cui fruizione su di essi non sia frustante beh … da oggi WordPress.com può venirti incontro con la sua nuova … Continua a leggere

Snap, nuovo tema premium su WordPress.com

$
0
0
Nella tradizione Automattic, il giovedì viene utilizzato per il rilascio di un nuovo tema. L’ultimo arrivato è un tema premium (al costro di 68$) realizzato dal team di The Theme Foundry. Snap – questo il nome del nuovo nato – è un tema reattivo, molto leggero negli elementi grafici, che ricalca in pieno gli stilemi … Continua a leggere

Twitter Timeline Widget

$
0
0
Piccola novità con il post di oggi, parleremo infatti di una funzionalità che interessa sia chi ha un sito qui su WordPress.com sia chi ne mantiente una istanza self-hosted del CMS WordPress *e* utilizza il plugin JetPack. In particolare ci concentreremo sul widget relativo a Twitter e di come questo si sia modificato nel tempo, … Continua a leggere

il Reader di WordPress.com: seguire Feed, scoprire grandi letture

$
0
0
Molti di voi, se non tutti, avranno saputo della imminente chiusura di Google Reader il prossimo 1° luglio. Il team di Automattic, composto da persone che usano e vivono il web come  noi, ha ben presente la comodità di poter avere un locus centralizzato da dove poter leggere la propria dose giornaliera di feed RSS … Continua a leggere

Trvl, un nuovo tema per tumblelog

$
0
0
Un altro giovedì è appena passato e questo significa che WordPress.com può aver rilasciato un nuovo template che si aggiunge alla collezione. Così è stato e oggi quindi siamo qui a parlare di Trvl un tema mimimalista disegnato da Danny Cohen, perfetto per un blog personale, meglio se un tumblelog. Formato dei Post Trvl supporta otto formati … Continua a leggere

la Bacheca di WordPress.com ed il lifting di giugno 2013

$
0
0
Una delle cose che i meno assidui della piattaforma non realizzano è la quantità di piccoli grandi cambiamenti che ogni giorno avvengono sulla piattaforma. Visto l’elevatissimo numero di blog ospitati quel font un po’ più grande, quel tono di grigio diverso, quell’apparire o sparire di tasti nella barra di amministazione che durano qualche decina di … Continua a leggere

il tuo blog, Più uno: connetti e condividi su Google+

$
0
0
Riprendiamo brevemente le comunicazioni riportando l’annuncio dell’integrazione dei contenuti prodotti su WordPress.com ed il social network Google+. È di ieri infatti l’annuncio ufficiale dell’integrazione delle principali funzionalità del Social del colosso di Mountain View con la nostra piattaforma di blogging (o pubblicazione on-line) preferita. Tra di esse: Connessione del nostro sito al nostro profilo Google+. … Continua a leggere

La bacheca, a colori…

$
0
0
Da quando WordPress.com ha inaugurato il redesign della Bacheca, una delle feature più richieste dagli utenti è stata quella di poter manipolare e personalizzare lo schema colore della stessa. Ebbene, da oggi questa funzionalità è stata resa possibile. Potremo scegliere di adottare per la nostra bacheca uno dei seguenti otto schemi cromatici: Per modificare lo … Continua a leggere
Viewing all 29 articles
Browse latest View live