Ad un anno dalla pubblicazione dell’ultimo post, ho deciso di modificare il tema grafico del sito. In questo modo ho fatto tornare la barra laterale mettendo più in vista gli argomenti discussi sino ad ora e – sopratutto – i…
Bella infografica sull’evoluzione di WordPress (in versione self-hosted) creata dai tipi di Bluehost.Archiviato in:varie Tagged: Bluehost, evoluzione, infografica, storia, wordpress
Ti stai occupando della promozione di un evento? Se hai uno spazio su WordPress.com dove parlarne cogli l’occasione di provare le nuove funzionalità di supporto ad Eventbrite! Il team di Automattic ha recentemente introdotto alcune significative novità nel supporto all’integrazione…
Alla fine dello scorso mese il web è stato scosso da un importante cambiamento negli algoritmi di ricerca e “valorizzazione” utilizzati da Google per mostrare i risultati di una ricerca. Si è parlato addirittura di MobileGeddon … In questo articolo…
In questi giorni sta facendo molto discutere tra gli addetti ai lavori la normativa europea – e la sua adozione italiana – di una norma sulla privacy sugli utenti che navigano Internet. Come saprete WordPress.com è una realtà aziendale statunitense,…
Nei commenti è venuta fuori l’esigenza di chiarire ancora come gestire un insieme di link all’interno della pagina web del nostro spazio su WordPress.com. Per una corretta gestione dei link, mantenendo una coerenza temporale, anche in vista di un cambiamento…
Ho leggermente modificato il testo nel widget testuale che riporta le Privacy Policy di WordPress.com cui siamo soggetti (in cui si fa menzione dei cookie tecnici e non utilizzati dalla piattaforma, e di cui noi Autori non abbiamo alcun controllo…
#cookielaw: the day after → Nel mare magnun di notizie e allarmi sulla vicenda cookie ho trovato due risorse interessantissime e basate su solide conoscenze sia legali che informatiche. Il blog La mia privacy, da cui è tratto l’articolo linkato…
Dopo un mese di osservazione degli eventi e dei chiarimenti del Garante della privacy italiano e delle altre Autorità europee preposte alla tutela della privacy dei cittaditi, Automattic / WordPress.com ha sfornato un widget ufficiale. Qui l’annuncio del rilascio del…